
Campli
Di grande valore non solo artistico ma anche religioso è la chiesa di San Paolo con la vicina Scala Santa, così chiamata dal 1772 quando si diffuse l’usanza di concedere l’indulgenza plenaria a chi saliva, in ginocchio e a capo chino, i suoi ventotto gradini in legno di dura quercia. Ad accompagnare i penitenti nella loro espiazione dei peccati, le affascinanti simbologie di sei dipinti che raccontano i momenti più toccanti della Passione di Cristo. Il centro storico, infine, offre pregevoli esempi di architettura civile medievale e rinascimentale ad iniziare dalla Casa del Medico e da quella del Farmacista sino al Palazzo Parlamentare, poi Farnese con i suoi archi che compongono un magnifico portico.