IL RESIDENCE KIARA ACCETTA IL BONUS VACANZE

Secondo con il nuovo decreto, il bonus può essere utilizzato fino al 30 Giugno 2021, però il bonus deve essere richiesto entro e non oltre il 31/12/2020.

Prenota ora

special catering service

Special offers for the restaurant

Details

Last minutes - Book in advance

Last minutes: book before your holiday in Abruzzo!

Details

Special offer Long Stay

Special discounts for stays of at least two weeks!

Details

Last Minutes - Special July

Book your holiday from July 22nd to August 5th and save 15%

Details
Vedi tutte le offerte  

The Region Abruzzo

L’Abruzzo è una regione politica dell’Italia centrale, con capoluogo L’Aquila.
La nostra regione, anche se situata nel centro geografico della penisola, è collocabile tra le regioni dell’Italia meridionale.

The Region Abruzzo



Ciò è dovuto essenzialmente alla sua contiguità sotto il profilo storico, linguistico e culturale delle regioni meridionali dell’Italia continentale, con le quali ha formato per secoli un’unità amministrativa unitaria sotto l’egida prima della corona normanna, poi sveva, angioina, aragonese, asburgica ed infine borbonica, sino all’annessione del regno delle Due Sicilie al Regno D’Italia. Occupa una superficie di 10.798 km quadrati ed ha una popolazione di 1.337.173 abitanti.
E’ divisa in quattro provincie: L’Aquila, Pescara,Chieti, Teramo. Confina a Nord con le Marche, ad est è bagnata dal Mare Adriatico, ad ovest con il Lazio e a sud con il Molise.

La regione risulta essere prevalentemente montuosa (65%) e per il restante costituita in massima parte da colline. Nella regione sono presenti le vette più alte dell’Appennino con il Gran Sasso d’Italia ( Corno Grande alt. 2912 s.l.m.), il massiccio della Maiella, i monti della Laga al confine con Lazio e Marche, il gruppo del Sirente- Velino, le montagne del parco Nazionale d’Abruzzo e dei monti Simbruini in comune con il Lazio. La pianura è costituita da una stretta fascia costiera che segue il litorale.

Dal punto di vista naturalistico presenta specie rare di flora e fauna, come ad esempio l’orso bruno marsicano, la lontra europea, il lupo appenninico e il camoscio d’Abruzzo. Sul territorio abruzzese sono presenti i seguenti parchi: Parco Nazionale d’Abruzzo, parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Maiella, parco regionale Sirente-Velino, Riserve regionali tra cui la Riserva Naturale regionale delle Gole di San Venanzio nel territorio del Comune di Raiano e la Riserva naturale Regionale dei Calanchi di Atri. Questi Parchi qualificano la nostra regione, tanto che l’Abruzzo ha acquisito l’appellativo di regione verde d’Europa.

Dall’Adriatico al Gran Sasso si estende il territorio della provincia di Teramo, di cui Giulianova fa parte. Al confine con le Marche, la costa teramana si estende a sud per un totale di circa 45 km che si snoda tra ampie e basse spiagge sabbiose dorate, con fondali che degradano dolcemente. Un lungomare molto ampio e curato, caratterizzato dai suggestivi viali pedonali illuminati e frequentati fino a tarda sera. Comode piste ciclabili che collegano senza soluzione di continuità le località della riviera. Tutto questo unito alla varietà di moderni stabilimenti balneari, deliziosi ristoranti e chalet che di notte si trasformano in sfrenate discoteche all’aperto. Lidi dotati di ogni confort, organizzati al meglio con spazi per ogni tipo di sport ed attività, dove godersi il mare diventa un vero e proprio “piacere dei sensi”. Mare, relax, un Acquapark ma anche tante opportunità per il tempo libero nell’entroterra teramano ricco di natura, cultura e arte: escursioni nei suggestivi borghi collinari, visita ai parchi e alle oasi naturali del territorio. Sono queste le caratteristiche che qualificano la nostra splendida riviera, le cui località vengono costantemente premiate da oltre un decennio con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu d’Europa.

Da Nord Sud sono sette i Comuni che attraversano per intero l’asse costiero: Martinsicuro, alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli abruzzi, Pineto e Silvi. Meglio note come le “sette sorelle” della riviera adriatica, costituiscono insieme una delle realtà attrattive balneari e culturali più importanti d’Abruzzo. Scegliere l’Abruzzo per le proprie vacanze significa immergersi in una regione in cui la natura è ancora l’attrazione principale.

REQUEST INFORMATIONS